di Claudio Giuliodori - «La santità è il volto più bello della Chiesa» afferma papa Francesco nell’Esortazione apostolica Gaudete ed exultate (n. 9). La proclamazione di un santo è un dono immenso per tutta la Chiesa. È la conferma che è possibile incontrare il Signore Gesù, mettersi alla sua sequela, vivere l... continua a leggere
Un appuntamento che l’Azione cattolica italiana ha fortemente voluto, a poche ore dalla canonizzazione di Frassati. Un percorso di riflessione e preghiera per riscoprire la forza di una santità che continua a interpellare la Chiesa e il mondo. Così, sabato 6 settembre, presso la Lumsa di Roma, si è tenuto il convegno pubblico Dentro la vita, dentro la storia,... continua a leggere
di Marco Pio D'Elia - Ci alziamo che la notte non è ancora finita. Non siamo gli unici impazienti dell’alba, c’è chi ha preso l’autobus al tramonto per non tardare. E pure chi ha attraversato cieli interi al costo di esserci. A qualcun altro manca ancora un piccolo tratto da fare. Ci si prepara stringendo nello zaino una bandiera, improvvisando canti e... continua a leggere
di Giuseppe Notarstefano - Il 7 settembre, in piazza San Pietro, eravamo davvero tanti, giunti da ogni parte d’Italia, e non solo. Un giorno che abbiamo atteso per lungo tempo. Tutta l’Azione cattolica italiana ha festeggiato, nella preghiera e nella gioia, Pier Giorgio Frassati, che è stato canonizzato insieme a Carlo Acutis da papa Leone XIV. La canonizzazione di Pier... continua a leggere
di Gianni Di Santo - Uno a sinistra, l’altro a destra. I due arazzi raffiguranti san Pier Giorgio Frassati e san Carlo Acutis sventolano sulla facciata della basilica di San Pietro in una giornata di sole splendente e con un popolo festante. Un giovane dell’inizio del novecento e un adolescente dei nostri giorni. La pipa e lo smartphone. La foto a colori e quella in bianco e nero... continua a leggere
di Angelo Bonaguro - Pier Giorgio Frassati fu un modello spirituale per molti cristiani del blocco socialista: la sua carità «clandestina» verso i poveri rispecchiava le condizioni dei credenti sotto il regime. Così in Cecoslovacchia ispirò gruppi giovanili, e in Polonia la sua memoria si diffuse tramite la sorella Luciana e la devozione di Karol Wojtyła... continua a leggere
di Alessandro Greco - Da molti anni Torino è meta di pellegrini sulle orme di Pier Giorgio Frassati. Notizie di volontari torinesi disponibili ad accompagnarli si hanno già all’inizio degli anni 2000 e forse anche prima. L’Associazione Pier Giorgio Frassati si è fatta da subito promotrice di una proposta strutturata di itinerari alla scoperta dei luoghi... continua a leggere
Cari fratelli e sorelle,
nella prima Lettura abbiamo sentito una domanda: «[Signore,] chi avrebbe conosciuto il tuo volere, se tu non gli avessi dato la sapienza e dall’alto non gli avessi inviato il tuo santo spirito?» (Sap 9,17). L’abbiamo sentita dopo che due giovani Beati, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, sono stati proclamati Santi, e ciò è provvidenziale. Questa domanda,... continua a leggere
di Carlo Grigioni - “Io passo la vita dedicata allo studio, sono come un naufrago che lotta disperatamente con i marosi sempre sperando in una àncora di salvezza, ed io sono così tuffato nelle dispense che esse quasi mi circondano tentando di affogarmi in questa lotta per poter giungere al porto che sarebbe l’esame.” (Lettera a Isidoro Bonini – 29 aprile... continua a leggere
di Emanuela Gitto, Lorenzo Zardi e don Michele Martinelli - l conto alla rovescia per la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati è iniziato, ed è già tempo di gratitudine per i tanti giovani che in questi anni hanno imparato a conoscerlo e a vederlo sempre più come una figura di riferimento per il proprio cammino di crescita nella fede. La sua testimonianza di... continua a leggere
di Antonio Martino - Alla vigilia della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati, l’Azione cattolica italiana propone un percorso di riflessione e preghiera per riscoprire la forza di una santità che continua a interpellare la Chiesa e il mondo. Sabato 6 settembre 2025, alle ore 17, presso la LUMSA di Roma, si terrà il convegno pubblico Dentro la vita, dentro la... continua a leggere
di Giuseppe Notarstefano - La canonizzazione prossima di Pier Giorgio Frassati si rivela come un prezioso dono spirituale da accogliere in primo luogo con gratitudine e che ci esorta anche ad approfondire questa testimonianza di santità che oggi la Chiesa vuole indicare alle donne e agli uomini di questo tempo, indipendentemente dal proprio credo e della propria visione della vita. La... continua a leggere