Notizie

Appare all’ultima curva, prima di arrivare al centro di Collelongo, il paesino montano in provincia dell’Aquila. Il volto di Pier Giorgio Frassati, già accompagnato dall’aureola di santità, sorride dalla maestosa parete di una palazzina in via della Chiesa. È stato inaugurato da poco, autorità civili e religiose presenti, per ricordare i... continua a leggere
Ogni volta che racconto Pier Giorgio Frassati  sento il dovere di fare una premessa: la cosa più interessante della sua santità si nasconde nella sua corrispondenza. Sono le sue parole, prive di mediazioni biografiche, a saper arrivare al cuore dei giovani e delle giovani di oggi anche a cento anni dalla morte, perché fanno riscoprire che la santità ha a che... continua a leggere
Ogni volta che racconto Pier Giorgio Frassati sento il dovere di fare una premessa: la cosa più interessante della sua santità si nasconde nella sua corrispondenza. Sono le sue parole, prive di mediazioni biografiche, a saper arrivare al cuore dei giovani e delle giovani di oggi anche a cento anni dalla morte, perché fanno riscoprire che la santità ha a che fare... continua a leggere
A cento anni dalla morte di Pier Giorgio Frassati (4 luglio 1925), da oggi in Piemonte il “Frassati Day”, tre intense giornate di celebrazioni religiose e iniziative culturali per ricordarne la figura, l’opera e l’impegno umano, sociale e spirituale. Un anniversario particolarmente sentito, reso ancora più significativo dall’attesa canonizzazione del... continua a leggere
Nota della Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana La Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana, a nome di tutta l’Associazione, esprime immensa gioia e profonda gratitudine a papa Leone XIV, che oggi ha presieduto il Concistoro Ordinario Pubblico per la canonizzazione, tra gli altri, del Beato Pier Giorgio Frassati. La solenne iscrizione... continua a leggere
Comunicato stampa: Pollone e il territorio biellese celebrano la figura di Pier Giorgio Frassati con incontri, spettacoli e iniziative aperte alla cittadinanza grazie al Progetto Frassati 2025 – Biella. A pochi mesi dalla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, che si terrà il 3 agosto, nell’ambito del progetto “Itinerari di Comunità. Alla scoperta dei... continua a leggere
Giovane, sportivo, resistente, fedele, libero. In una parola: santo. Pier Giorgio Frassati, il giovane che diventerà santo il prossimo 3 agosto, racchiude in sé tutte le categorie di una vita laicale pienamente vissuta, animata da una fede profonda e radicata nel Vangelo, che l’ha portato a non giocare mai al ribasso e a donarsi totalmente. Pier Giorgio il... continua a leggere
Se ci guardiamo indietro e riflettiamo sul cammino che abbiamo percorso in questi anni come responsabili del Settore giovani e della Fuci, non  possiamo che sentire una grande gratitudine per la bellezza del cammino che in questi anni abbiamo sperimentato. Tutte e tutti ricordiamo l'emendamento approvato alla XVIII Assemblea nazionale dell’Aci e la mozione di... continua a leggere
C’è una frase pronunciata dalla scrittrice statunitense Susan Sontag che mi ha sempre fatto molto riflettere: «essere seri - sosteneva Sontag - significa esserci, sentire il peso delle cose». E meditando sulla vita di Pier Giorgio Frassati (1901-1925) una delle figure più luminose della santità giovanile del XX secolo, possiamo riconoscere la veridicit... continua a leggere
Forse lo stupore del padre, Alfredo Frassati, di fronte alla folla inaspettata presente ai funerali del figlio avrebbe dovuto prepararci: eppure si prova sempre una sensazione di stupore scoprendo il rinnovarsi, generazione dopo generazione, della devozione verso Pier Giorgio. Più volte Pier Giorgio Frassati è stato indicato come il Santo dei giovani, un patrono per tutti... continua a leggere
La Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana a nome di tutta l’associazione esprime immensa gioia e profonda gratitudine a papa Francesco per l’annunciata canonizzazione del beato Pier Giorgio Frassati, prevista in occasione del prossimo Giubileo dei Giovani, dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Una gioia e una gratitudine condivisa con le altre realtà ecclesiali presenti come l’Azione... continua a leggere
Sometimes I wonder what will be left of us, of our memory, the day we die. When I think about it, I remember a song by Fray Orlando Rueda. In it, Dominic responds: “Under the feet of my friars I must remain. At their feet my footsteps will continue. On their lips my voice will be heard”. We Dominicans will live forever, if our brothers and sisters remember us. Those who come tomorrow will... continua a leggere

Pages