Tu mi domandi se sono allegro; e come non potrei esserlo? Finché la Fede mi darà la forza sempre allegro.
Ogni volta che racconto Pier Giorgio Frassati sento il dovere di fare una premessa: la cosa più interessante della sua santità si nasconde nella sua corrispondenza. Sono le sue parole, prive di mediazioni biografiche, a saper arrivare al cuore dei giovani e delle giovani di oggi anche a cento anni dalla morte, perché fanno riscoprire che la santità ha a che fare con la normalità e con la... continua a leggere
A cento anni dalla morte di Pier Giorgio Frassati (4 luglio 1925), da oggi in Piemonte il “Frassati Day”, tre intense giornate di celebrazioni religiose e iniziative culturali per ricordarne la figura, l’opera e l’impegno umano, sociale e spirituale. Un anniversario particolarmente sentito, reso ancora più significativo dall’attesa canonizzazione del Beato, prevista per domenica 7... continua a leggere
La Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana, a nome di tutta l’Associazione, esprime immensa gioia e profonda gratitudine a papa Leone XIV, che oggi ha presieduto il Concistoro Ordinario Pubblico per la canonizzazione, tra gli altri, del Beato Pier Giorgio Frassati.
La solenne iscrizione... continua a leggere