Piazza IV Marzo e dintorni.
Il luogo, che ora rappresenta la movida di Torino, era ai tempi di Pier Giorgio carico di povertà e di sofferenza. Era proprio in queste squallide soffitte e poveri alloggi che Pier Giorgio si dedicava con amorevolezza ai poveri, donando prima di tutto sé stesso.