Timeline

  • 6 aprile 1901

    Sabato santo: Pier Giorgio nasce a Torino

  • 18 agosto 1902

    Nasce la sorella Luciana

  • 1910

    Frequenta con la sorella la 1a ginnasio al liceo «Massimo d'Azeglio» di Torino

  • 19 giugno 1911

    Riceve la prima comunione

  • 1913

    Frequenta la 3ª ginnasio presso l'Istituto Sociale di Torino dei Gesuiti

  • 10 giugno 1915

    Riceve la cresima nella parrocchia della Crocetta di Torino

  • 1917

    Diploma agrario presso l'Istituto «Bonafous» di Torino

  • 1918

    Diploma liceale all'Istituto Sociale

  • Novembre 1918

    Si iscrive a ingegneria meccanica con specializzazione mineraria

  • 1919

    Si iscrive al circolo «Cesare Balbo» della FUCI torinese

  • 14 dicembre 1920

    Si iscrive al Partito Popolare Italiano

  • Settembre 1921

    A Roma per il congresso della Gioventù Cattolica viene arrestato

  • 14 maggio 1922

    Si iscrive al circolo della Gioventù Cattolica della parrocchia della Crocetta

  • 28 maggio 1922

    Entra nel Terz’Ordine Domenicano con il nome di «fra Girolamo»

  • Novembre 1922

    Si iscrive alla Conferenza di San Vincenzo del «Cesare Balbo»

  • 29 luglio 1923

    È padrino della bandiera del circolo della Gioventù Cattolica di Pollone

  • 24 ottobre 1923

    Rassegna le dimissioni dal «Cesare Balbo» (poi ritirate) in polemica per l’ossequio a Mussolini

  • 18 maggio 1924

    Durante una gita fondazione della «Società dei Tipi Loschi»

  • 22 giugno 1924

    Sventa l’aggressione fascista nella casa di Torino

  • 24 gennaio 1925

    Matrimonio della sorella Luciana

  • 4 luglio 1925

    Muore di poliomielite fulminante nella casa di Torino

  • 20 maggio 1990

    È beatificato in piazza San Pietro a Roma