Beata Vergine delle Grazie
corso Einaudi 23. Luogo ove Pier Giorgio ha ricevuto la prima Comunione e la Cresima. Dove viveva l’Eucarestia quotidiana, e dove, in occasione delle esequie, tutta Torino si è accorta della sua grandezza. In particolare si segnalano: la Navata destra della Chiesa in corrispondenza dell’Altare, laddove Pier Giorgio pregava quotidianamente e dove una lapide lo ricorda; la Cappella del Santissimo Sacramento, nella navata sinistra al centro, laddove vi è un mosaico raffigurante i santi sociali di Torino, tra cui Pier Giorgio; la Cappella Frassati, costruita nel sottochiesa in occasione della sua beatificazione. Su richiesta al parroco è possibile visionare il registro di battesimo dove è iscritto il battesimo di Pier Giorgio, celebrato in casa, perché si temeva per la sua vita, la cui cerimonia fu in seguito supplita a Pollone (Biella). Per informazioni e visite: tel. 011.59.92.33; parr.crocetta@diocesi.torino.it.