Al Cottolengo Pier Giorgio si recava spesso, a trovare i ricoverati. Delle sue visite si ricorda in particolare la dolcezza e la delicatezza con cui si rivolgeva ai bambini disabili, senza arretrare di fronte alle sofferenze più grandi. Il padre Alfredo ha voluto ricordare la carità del figlio all’interno del Cottolengo costruendo nel 1927 un intero padiglione intitolato a Pier Giorgio. Ora all’interno c’è anche una chiesa dedicata a lui. Per informazioni e visite: www.cottolengo.org.